
Siamo alle solite,il nostro Sovrano PadrecreatoredelTutto ha santificato:
"... il segreto contro la crisi sta tutto nel creare un'atmosfera, nel mantenere gli stili di vita di prima e gli stessi livelli di consumo. Se non si mantiene la stessa volontà di consumare e i cittadini verranno presi dalla paura, e contraggono le loro spese, le imprese entrano in difficoltà e ci si avvita nella crisi. Con il nostro ottimismo sapremo portare fuori il Paese da questa congiuntura".
Ma ci rendiamo conto?Ottimismo?Mantenere lo stesso tenore di vita,gli stessi consumi? Ma come c..o stà? Ma che dice? Ottimismo? Ci avete affossato nella merda totale Voi e quella pseudo opposizione per mantenere le ricchezze delle lobbies e ci parlate di stare calmi,magari di non incazzarci....insomma: CONTINUIAMO COME NIENTE FOSSE,TANTO CI PENSANO LORO A NOI....
"....Abbiamo sufficienti ragioni per essere più ottimisti rispetto ad altri Paesi...."
O scherza,o ci prende per il culo o delira pover'uomo,no scusate,povero sire....
SVANTAGGIOSO BLOCCO TARIFFE LUCE E GAS - Alla luce dell'andamento ribassista che stanno per intraprendere le bollette della luce e del gas, a seguito dei continui ribassi del prezzo del petrolio, "il blocco delle tariffe, per l'elettricità e il gas, sarebbe addirittura svantaggioso per i cittadini". E' quanto si legge in una nota del ministro per lo Sviluppo Economico, Claudio Scajola.
E bravo tirapiedi Claudio...scusa ma perchè non ci avete pensato prima ad impedire che i prezzi s'impennassero?
ps,ricordate g8 Genova e Claudio...
OCSE: IN ITALIA RECESSIONE NEL 2009di Domenico ContiROMA - "Recessione persistente" come non si vedeva dai primi anni '80. Rischio di deflazione per vari paesi industrializzati. Otto milioni di disoccupati in piu' nei prossimi due anni. E, per l'Italia, una recessione"profonda", in atto"dall'inizio del 2008" e "che si prevede duri per gran parte del 2009". E' il quadro a tinte fosche tratteggiato oggi dall'Economic Outlook dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse)... Ansa.it
Deflazione: Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
La deflazione è, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce inflazione.
La deflazione deriva dalla debolezza della domanda di beni e servizi. Le imprese, non riuscendo a vendere a determinati prezzi parte dei beni e servizi, cercano di collocarli a prezzi inferiori.
La riduzione dei prezzi si ripercuote per le imprese sui ricavi, anch'essi generalmente in calo. Ne deriva il tentativo da parte delle imprese di ridurre i costi, attraverso la diminuzione dei costi per l'acquisto di beni e servizi da altre imprese, del costo del lavoro e tramite un minor ricorso al credito.
Gli effetti negativi della deflazione tendono quindi a diffondersi nell'economia, provocando una situazione di depressione economica. Lede quelle fasce di lavoratori che si vedono ridotto il reddito a seguito della riduzione dei salari.
Vai a: Navigazione, cerca
La deflazione è, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce inflazione.
La deflazione deriva dalla debolezza della domanda di beni e servizi. Le imprese, non riuscendo a vendere a determinati prezzi parte dei beni e servizi, cercano di collocarli a prezzi inferiori.
La riduzione dei prezzi si ripercuote per le imprese sui ricavi, anch'essi generalmente in calo. Ne deriva il tentativo da parte delle imprese di ridurre i costi, attraverso la diminuzione dei costi per l'acquisto di beni e servizi da altre imprese, del costo del lavoro e tramite un minor ricorso al credito.
Gli effetti negativi della deflazione tendono quindi a diffondersi nell'economia, provocando una situazione di depressione economica. Lede quelle fasce di lavoratori che si vedono ridotto il reddito a seguito della riduzione dei salari.
Deflazione...otto milioni di disoccupati....recessione per tutto il 2008 e parte del 2009....
MA RIMANIAMO OTTIMISTI!!!!
Il tutto mentre quel bell'uomo abbronzato,giovane ed atletico dell'Obama dice:
"«Occorre tagliare gli sprechi nella finanza pubblica che avvantaggiano solo le lobby" Il sole24ore.
Non sò più come finire il post,forse....
Ricordate quella vecchia pubblicità?
D......s,ti spunta un fiore in bocca!